• Abbonati
Vai al contenuto
24 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Guardie o ladri

– di Roberto Galullo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Carcere duro da barzelletta/ Altro che isolamento: i mafiosi si parlano in codice da cella a cella, posta una di fronte all’altra!

    • 4 Luglio 2017
    • Roberto Galullo

    I dettagli fanno spesso la differenza. Soprattutto quando - ad una lettura attenta e ad un’analisi approfondita - dettagli non sono. E’ un discorso che vale in ogni campo della nostra vita quotidiana...

  • Relazione Dna 2017/ Sorpresa (che sorpresa non è): anche i casalesi hanno una struttura riservata e invisibile (la ‘ndrangheta insegna)

    • 30 Giugno 2017
    • Roberto Galullo
    • 11

    Amati lettori di questo umile e umido blog la scorsa settimana ho ricominciato a parlare di un tema a me caro: l’incompatibilità assoluta tra servitori dello Stato tout court e l’affiliazione alla...

  • Massomafia/3 Gli investimenti di Messina Denaro transitano anche per le logge massoniche: parola della Dna

    • 29 Giugno 2017
    • Roberto Galullo

    Amati lettori di questo umile e umido blog dalla scorsa settimana ho ricominciato a parlare di un tema a me caro: l’incompatibilità assoluta tra servitori dello Stato tout court e l’affiliazione alla...

  • Maurizio Romanelli (Dna): A Milano la ‘ndrangheta domina, Cosa nostra continua a lucrare e la camorra subisce

    • 28 Giugno 2017
    • Roberto Galullo

    La parte analitica della relazione della Dna relativa al distretto della Corte di appello di Milano avrebbe potuto essere molto ma molto più incisiva e di prospetto ma sono sicuro (visti i precedenti...

  • Mafia Capitale/2 L’analisi della Dna sulla banda di Carminati violenta e silente, apolitica e omnicorruttiva

    • 27 Giugno 2017
    • Roberto Galullo

    Amati lettori di questo umile e umido blog, nel recente passato (rimando al link a fondo pagina) vi ho raccontato della sete del “mondo marcio di sopra” di annientare il procedimento in corso a Roma...

  • Mafia Capitale/1 Dalla relazione di Giovanni Russo (Dna) il placet alla ricostruzione della pubblica accusa

    • 26 Giugno 2017
    • Roberto Galullo

    Amati lettori di questo umile e umido blog, nel recente passato (rimando al link a fondo pagina) vi ho raccontato della folle sete del “mondo marcio di sopra” (che quando sarà colpito sarà sempre...

  • Massomafia/2 Dolce (Dna): «La struttura riservata di ‘ndrangheta gestisce il potere, quello vero, reale» – Quello che regola vita e morte al sud

    • 23 Giugno 2017
    • Roberto Galullo
    • 4

    Amati lettori di questo umile e umido blog da lunedì ho ricominciato a parlare di un tema a me caro: l’incompatibilità assoluta tra servitori dello Stato tout court e l’affiliazione alla massoneria...

  • Massomafia/1 La Dna valorizza il lavoro delle indagini sui “riservati di ndrangheta” a Reggio Calabria – La svolta continua

    • 22 Giugno 2017
    • Roberto Galullo
    • 2

    Amati lettori di questo umile e umido blog da lunedì ho ricominciato a parlare di un tema a me caro: l’incompatibilità assoluta tra servitori dello Stato tout court e l’affiliazione alla massoneria...

  • Castelvetrano, Comune “Dom”: a Denominazione di origine massonica – La relazione del prefetto di Trapani sullo scioglimento per mafia

    • 21 Giugno 2017
    • Roberto Galullo
    • 9

    Trapani, 24 maggio 2017. Il prefetto Giuseppe Priolo scrive al ministro dell’Interno, Angelino Alfano, una relazione di ben 31 pagine (protocollo n.141/u/Oes/2017)  sulla situazione del Comune di Castelvetrano...

  • Logge massoniche, magistrati, servitori dello Stato e analisi impietose delle Dda e della Dna

    • 20 Giugno 2017
    • Roberto Galullo
    • 37

    Amati lettori di questo umile e umido blog da ieri ho ricominciato a parlare di un tema a me caro: l’incompatibilità assoluta tra servitori dello Stato tout court e l’affiliazione alla massoneria...

  • Claudio Fava vuole vietare le logge ai magistrati – Le evidenze di Dna e Dda di Reggio Calabria e la fatwa massonica

    • 19 Giugno 2017
    • Roberto Galullo
    • 9

    Voglio essere subito chiarissimo su tre punti: 1) questo disegno di legge di cui a breve vi parlo mi piace tantissimo; 2) questo disegno di legge non sarà mai convertito in legge in questa legislatura...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.